Premi e riconoscimenti

Negli anni, i nostri vini hanno conquistato il palato di esperti, critici e appassionati, ottenendo importanti riconoscimenti nei più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali.

I nostri "riconoscimenti" per la valorizzazione del territorio

Riconoscimenti del territorio

Nel 2016 l’azienda ottiene il riconoscimento
per "l’attenzione estetica dedicata alla valorizzazione
del paesaggio viticolo di Langhe-Roero e Monferrato ,
attraverso un senso etico del lavoro,
concretizzato nella cura del versante collinare.
Le Coste sito nel comune di Santo Stefano Roero.
Per l’importante contributo dato alla costruzione
di un paesaggio viticolo oggi riconosciuto, come patrimonio dell’Umanita’.

Premi "Vignaiolo dell'anno" e de "le tre ruote d’oro".

A partire dal 2000 fino ad oggi, la Cantina ottiene piu’ volte le «tre ruote d’oro».
E nel 2014 vince l’ambito premio “Vignaiolo dell'anno”,
con le quattro ruote d’oro. L’evento enologico, unico nel suo genere
su tutto il territorio del Roero, istituito dall’Ordine dei Cavalieri,
associazione no-profit fondata nel 1982, che lavora
per la valorizzazione e la promozione del territorio del Roero.

I nostri "riconoscimenti"
e premi più recenti

Premio "Gusto Quality Awards"

L’11 ottobre del 2023, in occasione
dello show case «Gusto Quality Awards» di Londra,
la Cantina viene premiata sia per la sua storicita’,
premiando il nostro Roero Arneis DOCG 2022.

B2B International di Pavia

Il 19 ottobre 2024, in occasione di un prestigioso
evento in Pavia organizzato dalla B2B International
di Pavia e la Gusto Quality di Londra,
il Roero docg La drè 2021,
ottiene il 2° posto nella categoria vini rossi.

Guida "Vinibuoni d'Italia 2025" (Touring Club Italiano)

Ad ottobre 2025 la nostra Barbera d'Alba 2024, si aggiudica
la corona del progetto "Oggi le corone le decido io".
Questo importante riconoscimento sarà riportato
nella Guida Vinibuoni d'Italia 2026 con un'icona specifica.

Guida "Vinibuoni d'Italia 2026" (Touring Club Italiano)

Il nostro Langhe Nebbiolo DOC Animum 2023 e il Roero Arneis DOCG 2024
ottengono 4 stelle.
La Barbera d'Alba DOC 2024 viene anche premiata con la prestigiosa "corona",
al fine di concorrere alla finale nazionale dei top 300.

Guida "Untold" di Decanto (Vini d'Italia)

I nosri vini entrano nella prestigiosa guida "Untold" di Decanto"
con ottime valutazioni.
Il ROERO ARNEIS "Tere" DOCG 2024 e il nostro
BARBERA D'ALBA "Maiè" DOC 2024 ottengono il premio "Tre Cavatappi".
Insieme al ROERO "La Drè" DOCG 2021 che viene riconosciuto
con il premio "due cavatappi".

Guida "Vinibuoni d'Italia 2025" (Touring Club Italiano)

Siamo presenti nella guida Vinibuoni d'Italia 2025
con eccellenti valutazioni per i nostri vini top gamma.

Guida "il Golosario"

Presenti in guida a partire dall’edizione 2026.
Gli approfondimenti del Golosario:
«Il Roero Arneis “Terè” 2024 ha un naso intenso,
con note di pesche gialle mature, miele e una leggera
sfumatura ematica; in bocca dimostra una bella stoffa,
con un'acidità che si prolunga piacevolmente.
«La Barbera d’Alba “Maiè” 2024 offre un naso piacevolmente fruttato,
con la ciliegia in primo piano; in bocca si esprime molto bene,
rivelando l'anima autentica della Barbera».
«Il Langhe Nebbiolo “Animum” 2023 si presenta
con un colore rubino trasparente e al naso note di viola;
il sorso è caratterizzato da una buona acidità e da un tannino morbido».

Guida "Vini d'Italia"

Gambero Rosso guida "Vini d'Italia"

Riconosciuti i due prestigiosi bicchieri dal GAMBERO ROSSO
al nostro Roero Arneis Tere’ 2024, Barbera d’Alba Maie’ 2024,
Roero La dre’ 2022 e al Langhe Nebbiolo Animum 2023.
I vini sono presenti nella Guida Vini d’Italia a partire dall’edizione 2026.

Guida "Bere bene" 2026 - Gambero Rosso

Nella guida Berebene 2026 Gambero Rosso viene
riconosciuto il nostro vino: ROERO - "La Dré" DOCG 2022.